Il contribuente non dovrà fare nulla per azzerare i debiti residui fino a 1.000 euro relativi ai carichi affidati all’Agente della riscossione dal 2000 al 2010. Lo prevede l’art. 4 del D.L. 119/2018.
Sarà l’Agenzia Entrate Riscossione che in automatico provvederà ad azzerare tutte le minicartelle di importo residuo fino a mille euro che gli sono state affidate dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, e l’importo sarà calcolato con riferimento al 24 ottobre 2018, comprendendo interessi e sanzioni.

L’annullamento sarà effettuato entro il 31 dicembre 2018 e il contribuente potrà controllare la situazione aggiornata dei propri debiti all’interno della sua area riservata sul sito internet dell’Agenzia Entrate Riscossione all’indirizzo  https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/cittadini/EstrattoConto/

Restano esclusi dallo stralcio alcune tipologie di debiti quali:

  • debiti relativi alle “risorse proprie tradizionali” dell’Unione Europea e all’imposta sul valore aggiunto riscossa all’importazione;
  • debiti derivanti dal recupero degli aiuti di Stato considerati illegittimi dall’Unione Europea ovvero da condanne pronunciate dalla Corte dei conti;
  • multe, ammende e sanzioni pecuniarie dovute a seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna.

I versamenti effettuati prima del 24 ottobre resteranno acquisiti mentre verranno rimborsati gli importi versati successivamente.

Se vuoi ricevere aggiornamenti sulle news fiscali che possano riguardarti, basta mettere “mi piace” alla nostra pagina Facebook cliccando qui.